La profondità delle cose

"Non vi lasciate ingannare dalla superficie... Cercate la profondità delle cose... Vivete un tratto in questi libri, apprendetene ciò che sembra degno di essere appreso, ma sopra tutto amateli. (R. M. Rilke, "Lettere a un giovane poeta")

▼
mercoledì 28 settembre 2016

UNO STUDIO. Preservare la sostanza umana.

›
Ciò che accomuna le società distopiche (e, quindi, per uno strano gioco di parole, anche dispotiche) è la sacralizzazione della scienza...
sabato 3 settembre 2016

La formica argentina

›
ITALO CALVINO                                La formica argentina La formica argentina è un racconto che fa parte della ra...
mercoledì 31 agosto 2016

La strada

›
CORMAC Mc CARTHY La strada Il mondo devastato non lascia spazio alla speranza. In uno scenario di apocalittica distruzione un padre e un...
martedì 9 agosto 2016

Un guizzo di brace e altri racconti

›
ALFONSO D'ERRICO Un guizzo di brace e altri racconti Critica. Direi quasi scettica. Anzi piuttosto indispettita: un altro esper...
2 commenti:
martedì 26 luglio 2016

Acciaio

›
SILVIA AVALLONE Acciaio Quella tra Anna e Francesca è un’amicizia profonda, confusa con l’amore e fatta di gelosie.  È un rapport...
sabato 23 luglio 2016

L'immoralista

›
ANDRÈ GIDE L'immoralista L’immoralista è Michel, un uomo, un   intellettuale, dimidiato interiormente,   tra anima e corpo, spi...
venerdì 15 luglio 2016

Il colombre

›
DINO BUZZATI     Il colombre Il racconto più pregnante è quello che dà il titolo alla raccolta. Il protagonista è Stefano R...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.