La profondità delle cose

"Non vi lasciate ingannare dalla superficie... Cercate la profondità delle cose... Vivete un tratto in questi libri, apprendetene ciò che sembra degno di essere appreso, ma sopra tutto amateli. (R. M. Rilke, "Lettere a un giovane poeta")

▼
lunedì 23 giugno 2025

G. TODISCO - CAFARNAO. Quel po' di luce e rame/che mi è dato di scrivere.

›
Quel po' di luce e rame che mi è dato di scrivere (G. Todisco)   “La poesia vuole andare verso l’Altro, ha bisogno dell’Altro, ha bisogn...
lunedì 12 maggio 2025

L'ESPERIENZA DEI GRUPPI DI LETTURA

›
  È cominciato tutto per caso. Una cara amica mi ha parlato di alcuni gruppi organizzati dalla Biblioteca di Foggia. Ho cominciato a frequen...
martedì 1 aprile 2025

ANTONELLA LATTANZI - CAPIRE IL CUORE ALTRUI. Emma, Flaubert e altre ossessioni

›
  «La donna è un animale volgare di cui l’uomo ha fatto troppo bello un ideale!»; «le donne hanno sempre bisogno di una causa, di un obietti...
mercoledì 26 marzo 2025

ANNIE ERNAUX - L'EVENTO

›
  “Guardare le cose fino in fondo” si legge in esergo all’ Evento del premio Nobel A. Ernaux. È una citazione della scrittrice giapponese  ...
mercoledì 12 marzo 2025

ALBA DE CÉSPEDES - QUADERNO PROIBITO

›
  Perché leggere oggi il Quaderno proibito di Alba de Céspedes? Le ragioni sono molteplici: scrittura limpida e chiara, accuratezza dell’ana...
giovedì 13 febbraio 2025

DIEGO DE SILVA - I TITOLI DI CODA DI UNA VITA INSIEME

›
  I titoli di coda di una vita insieme  (Einaudi, 2024) è un libro sulla fine di un amore. Si tratta di un tema universale, che ha attravers...
domenica 2 febbraio 2025

TRITE PAROLE

›
        IL SUR … l’odore del gelsomino e della madreselva, il silenzio dell’uccello addormentato, l’arco dell’androne, l’umidità – queste co...
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.