SCHEDA DEL LIBRO
LA FORMULA DELLA LONGEVITÀ
R. Chiaberge non si sofferma solo sulle grandi scoperte scientifiche e mediche da parte di scienziati già noti, ma scrive anche di personalità meno conosciute che con la loro curiosità, con i loro ideali e con le loro lotte per una maggiore giustizia sociale, hanno contribuito a rendere la vita umana più degna.
Pertanto il genere biografico scelto da Chiaberge per la Formula della longevità, non è mai celebrazione agiografica, ma si configura piuttosto come l’accurata e piacevole ricostruzione di vite complicate, di personalità sfaccettate, affascinanti, a volte spregiudicate, ma sempre molto vicine al mondo dei lettori proprio per le umane debolezze che caratterizzano i loro comportamenti e che l'autore non omette di descrivere. Raccontare la vita di personaggi in certi casi persino sgradevoli, ma che in varia maniera con il loro genio e la loro passione, hanno contribuito alle grandi svolte della vicenda umana, è un modo originale e accattivante di interrogarsi sul senso della storia.
La conclusione cui l'autore giunge è molto propositiva. Sebbene oggi sia stretto tra rischi di guerre, pandemie e minacce nucleari, questo nostro Occidente ha però conosciuto anche secoli di progresso grazie al quale abbiamo imparato che non si può vivere in un ambiente malato e in un mondo ingiusto. Le biografie che Chiaberge propone ai suoi lettori dimostrano che la salda unione tra scienza, giustizia e amore per l'umanità è la chiave di volta per un progresso orientato al bene.
Nella Formula della longevità si alternano ironia, umorismo e ricostruzione storica. Il sapiente gusto per il racconto e la vocazione narrativa di Chiaberge catturano i lettori, trasferendo su di loro l’entusiasmo dell'autore per le conquiste intellettuali, politiche, scientifiche.
Il messaggio finale che l'autore affida al suo libro - tra realistica consapevolezza dei pericoli del presente e ottimistica fiducia nel genere umano - sembra ricalcare la nota esclamazione con cui il galileiano Sagredo sottolineava quanto sia grande l’acutezza dell’ingegno umano.
Infine con una riflessione che ricorda la sapienza senecana e la differenza che il filosofo di Cordova faceva tra il biologico diu esse e il prezioso diu vivere, Chiaberge citando una longeva donna e nota scienziata, Rita Levi Montalcini, sottolinea che è meglio aggiungere la vita ai giorni che i giorni alla vita.
L'AUTORE
RICCARDO CHIABERGE ha diretto le pagine culturali del Corriere della Sera e del supplemento domenicale del Sole 24 Ore. Oggi collabora con Il fatto quotidiano. È il biografo italiano di GUGLIELMO MARCONI.Giornalista, saggista, ma anche autore di testi narrativi, Chiaberge nel romanzo Salvato dal nemico, rievoca il mistero di una strage nazista perpetrata in un villaggio del Piemonte contro 51 cittadini innocenti di cui solo uno fu salvato all’ultimo istante. Si tratta di una vicenda che mescola ricostruzione storica, sfumature noir e l’ansia - a tratti fenogliana - della “questione privata”, della ricerca della verità, perché l’uomo risparmiato dall’aguzzino nazista, è il padre del narratore.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.