La profondità delle cose

"Non vi lasciate ingannare dalla superficie... Cercate la profondità delle cose... Vivete un tratto in questi libri, apprendetene ciò che sembra degno di essere appreso, ma sopra tutto amateli. (R. M. Rilke, "Lettere a un giovane poeta")

▼
domenica 21 ottobre 2018

LA BELLEZZA VIVE IN UN ISTANTE

›
La mostra di Ubaldo Urbano a Parco Città di Foggia ha un titolo insolito: "Retouchés", ritocchi. Si tratta di riproduzioni su cart...
domenica 30 settembre 2018

MORFISA O L'ACQUA CHE DORME

›
La cosa migliore, forse, è non spiegarci, non dare la chiave del nostro essere,  la formula del nostro destino. E. M.  Cioran , Tac...
sabato 2 giugno 2018

LO SCONOSCIUTO

›
Lo sconosciuto  fa parte del romanzo di Irène Némirovsky  Suite française:  una storia ambientata negli anni dell'occupazione nazista d...
martedì 10 aprile 2018

PAROLE DISARMATE

›
Parole disarmate (Edizioni del Rosone, Foggia) è un libro coraggioso, perché dice la verità sull'uso che noi facciamo delle parole. Gli ...
domenica 1 aprile 2018

REALISMO CAPITALISTA

›
Mark Fisher inizia il suo libro, Realismo capitalista , con un capitolo dal titolo emblematico e riassuntivo della sua tesi di fondo: È p...
domenica 28 gennaio 2018

LA NOTTE HA LA MIA VOCE

›
La notte ha la mia voce  di Alessandra Sarchi è uno di quei libri in cui capisci subito che la dimensione intima e soggettiva è solo una ve...
giovedì 11 gennaio 2018

L'ISOLA DI ARTURO

›
“Il primo segreto essenziale…” NeI romanzo L’isola di Arturo Elsa Morante ci interroga in modo netto: che cos’è un’isola? Si tratt...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.