La profondità delle cose

"Non vi lasciate ingannare dalla superficie... Cercate la profondità delle cose... Vivete un tratto in questi libri, apprendetene ciò che sembra degno di essere appreso, ma sopra tutto amateli. (R. M. Rilke, "Lettere a un giovane poeta")

▼
martedì 10 aprile 2018

PAROLE DISARMATE

›
Parole disarmate (Edizioni del Rosone, Foggia) è un libro coraggioso, perché dice la verità sull'uso che noi facciamo delle parole. Gli ...
domenica 1 aprile 2018

REALISMO CAPITALISTA

›
Mark Fisher inizia il suo libro, Realismo capitalista , con un capitolo dal titolo emblematico e riassuntivo della sua tesi di fondo: È p...
domenica 28 gennaio 2018

LA NOTTE HA LA MIA VOCE

›
La notte ha la mia voce  di Alessandra Sarchi è uno di quei libri in cui capisci subito che la dimensione intima e soggettiva è solo una ve...
giovedì 11 gennaio 2018

L'ISOLA DI ARTURO

›
“Il primo segreto essenziale…” NeI romanzo L’isola di Arturo Elsa Morante ci interroga in modo netto: che cos’è un’isola? Si tratt...
giovedì 4 gennaio 2018

IL GRANDE RITRATTO

›
Quando Dino Buzzati scrive Il grande ritratto - forse il meno noto dei suoi romanzi -   è il 1960 . Eppure si tratta di un testo di pre...
domenica 17 dicembre 2017

MOBILITAZIONE TOTALE

›
Computer, smartphone, tablet: Maurizio Ferraris, nel suo piacevole saggio "Mobilitazione totale", li chiama ARMI, acronimo per A...
sabato 9 dicembre 2017

L'INNOMINABILE ATTUALE

›
ROBERTO CALASSO, L'INNOMINABILE ATTUALE L'età contemporanea è lo scenario di una mutazione antropologica: il passaggio dall'...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.