La profondità delle cose

"Non vi lasciate ingannare dalla superficie... Cercate la profondità delle cose... Vivete un tratto in questi libri, apprendetene ciò che sembra degno di essere appreso, ma sopra tutto amateli. (R. M. Rilke, "Lettere a un giovane poeta")

▼
giovedì 19 gennaio 2017

IL DIO DEL MASSACRO

›
IL DIO DEL MASSACRO Genitori e figli: finzione letteraria e realtà. Hoc patrium est, potius consuefacere filium s ua sponte recte fa...
domenica 15 gennaio 2017

CROCE SENZA AMORE

›
HEINRICH BÖLL, CROCE SENZA AMORE   Heinrich Böll, convinto antinazista, attribuì alla scrittura l’alta funzione critica contro ogni co...
mercoledì 4 gennaio 2017

BARTLEBY LO SCRIVANO

›
Bartleby, lo scrivano nato dalla fantasia di Melville,   è un mistero, un enigma. La sua storia si svolge nel cuore pulsante del c...
domenica 4 dicembre 2016

L'ARTE DELLA VITA

›
Bauman pone in epigrafe al suo saggio, L’arte della vita, una frase di Seneca, tratta dal “De vita beata”: tutti vogliono vivere feli...
mercoledì 28 settembre 2016

UNO STUDIO. Preservare la sostanza umana.

›
Ciò che accomuna le società distopiche (e, quindi, per uno strano gioco di parole, anche dispotiche) è la sacralizzazione della scienza...
sabato 3 settembre 2016

La formica argentina

›
ITALO CALVINO                                La formica argentina La formica argentina è un racconto che fa parte della ra...
mercoledì 31 agosto 2016

La strada

›
CORMAC Mc CARTHY La strada Il mondo devastato non lascia spazio alla speranza. In uno scenario di apocalittica distruzione un padre e un...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.