La profondità delle cose

"Non vi lasciate ingannare dalla superficie... Cercate la profondità delle cose... Vivete un tratto in questi libri, apprendetene ciò che sembra degno di essere appreso, ma sopra tutto amateli. (R. M. Rilke, "Lettere a un giovane poeta")

▼
martedì 12 luglio 2016

Candido

›
VOLTAIRE Candido Candido è un racconto filosofico, ma anche un racconto di formazione. Candido   - come spiega il no...
sabato 9 luglio 2016

La cena

›
HERMAN KOCH La cena La cena è la storia che potrebbe capitare a me, a te, caro lettore. Due coppie apparentemente stabili e felic...

Una questione privata

›
BEPPE FENOGLIO Una questione privata Una questione privata è il racconto della Resistenza, narrata senza toni epici: Fenoglio di...
giovedì 7 luglio 2016

Notti bianche

›
FEDOR DOSTOEVSKIJ Notti bianche Il protagonista delle Notti bianche  è un ragazzo, uno studente: non ha un nome. Dostoevskij in tutto il...
lunedì 4 luglio 2016

L'eleganza del riccio

›
MURIEL BARBERY L'eleganza del riccio                                   N on vediamo mai al di là delle nostre certezze e...

Il segreto di Kàlena

›
ALFONSO D'ERRICO Il segreto di Kalena  I l segreto di Kalena  di Alfonso d’Errico (Bastogi, 2006) si presenta come un romanzo n...

Esercizi spirituali e filosofia antica

›
PIERRE HADOT Esercizi spirituali e filosofia antica La vera filosofia è esercizio spirituale. Esercizi spirituali e filosofia antica ...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.