La profondità delle cose

"Non vi lasciate ingannare dalla superficie... Cercate la profondità delle cose... Vivete un tratto in questi libri, apprendetene ciò che sembra degno di essere appreso, ma sopra tutto amateli. (R. M. Rilke, "Lettere a un giovane poeta")

▼
venerdì 7 aprile 2023

GIULIANO DA EMPOLI, "IL MAGO DEL CREMLINO"

›
  LE LEGGI DELLA POLITICA Il mago del Cremlino (Mondadori, 2022), romanzo con cui Giuliano da Empoli esordisce nella narrativa, è la storia...
giovedì 5 gennaio 2023

G. ZAGREBELSKY, "LA LEZIONE"

›
 Nel suo agile saggio, La lezione  (Einaudi – Gli Struzzi, 2022), G. Zagrebelsky ha fornito un’analisi del mondo scolastico senza cedere all...

L. MENEGHELLO, "FIORI ITALIANI": CONTRO LA DISEDUCAZIONE DI STATO

›
 L. Meneghello apre i suoi Fiori italiani con una domanda: “Che cos’è l’educazione?”. E nella nota introduttiva al libro dichiara: “avevo il...
mercoledì 8 dicembre 2021

IL DANNO SCOLASTICO

›
  Accade spesso che il dibattito sul valore di un libro sia fortemente influenzato da condizionamenti ideologico-politici che privano la dis...
domenica 17 ottobre 2021

NON HO PIÙ ARMI - POESIA INEDITA DI TONIO CAIONE

›
  Non ho più armi   Non ho più armi, Amica mia. Sono senza difese, e non ho scudiero che m’assista.   Questo settantaduesimo g...
domenica 6 dicembre 2020

IL DONO DI ANTONIA

›
 Il corpo di una donna è progettato per procreare e dare la vita: ma perché per secoli la biologia ha condizionato le scelte del soggetto fe...
sabato 25 luglio 2020

RIFLESSI SULL'ANIMA

›
Riflessi sull’anima  è un titolo insolito, lirico, per una biografia. Fotografa subito l’accurato e paziente lavoro di ricostruzione che Ang...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.