La profondità delle cose

"Non vi lasciate ingannare dalla superficie... Cercate la profondità delle cose... Vivete un tratto in questi libri, apprendetene ciò che sembra degno di essere appreso, ma sopra tutto amateli. (R. M. Rilke, "Lettere a un giovane poeta")

▼
mercoledì 8 dicembre 2021

IL DANNO SCOLASTICO

›
  Accade spesso che il dibattito sul valore di un libro sia fortemente influenzato da condizionamenti ideologico-politici che privano la dis...
domenica 17 ottobre 2021

NON HO PIÙ ARMI - POESIA INEDITA DI TONIO CAIONE

›
  Non ho più armi   Non ho più armi, Amica mia. Sono senza difese, e non ho scudiero che m’assista.   Questo settantaduesimo g...
domenica 6 dicembre 2020

IL DONO DI ANTONIA

›
 Il corpo di una donna è progettato per procreare e dare la vita: ma perché per secoli la biologia ha condizionato le scelte del soggetto fe...
sabato 25 luglio 2020

RIFLESSI SULL'ANIMA

›
Riflessi sull’anima  è un titolo insolito, lirico, per una biografia. Fotografa subito l’accurato e paziente lavoro di ricostruzione che Ang...
sabato 30 maggio 2020

LA SCRITTURA NON SI INSEGNA

›
     È vero, "la scrittura non si insegna"   e, come Vanni Santoni conferma, le scuole di scrittura non possono fare miracoli: ...
giovedì 23 aprile 2020

LA PESTE

›
L’epidemia che invade Orano – città della costa algerina - nel romanzo La peste , di Camus, è stata spesso interpretata in chiave alle...
giovedì 30 gennaio 2020

MACCHINE COME ME

›
In una dimensione ucronica - uno strano e astorico 1982 in cui i Beatles cantano ancora insieme e Alan Turing non ha optato per il suicidi...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.